per quartetto d’archi
Il Tema con Variazioni di Giovanni Bolzoni fu eseguito per la prima volta il 15 maggio 1881 a Torino, in occasione del 51° Concerto Popolare, come ce ne dà notizia il critico musicale torinese Giuseppe Depanis (1853 – 1942), nel secondo volume de I Concerti Popolari ed il Teatro Regio di Torino. La composizione fu replicata successivamente qualche anno dopo all’Esposizione di Torino (1884).
In occasione della prima esecuzione, Depanis commentò così il debutto di questo brano: “[…] un altro bis toccò al Tema con Variazioni per archi, pezzo con cui Giovanni Bolzoni, che doveva sostituire il Pedrotti [Carlo Pedrotti (1817 – 1893), compositore e direttore d’orchestra] al Regio ed al Liceo, strinse in suoi primi legami con pubblico torinese”. Il Tema, concepito nella struttura ABA, consta di 24 battute cui seguono sette variazioni con una Coda finale.
Per la biografia di Giovanni Bolzoni clicca qui