Vai al contenuto

Flavio Cappello

Ha conseguito il Diploma di Flauto presso il Conservatorio G.Verdi di Torino sotto la guida di Arturo Danesin. Si è perfezionato con Peter-Lukas Graf presso l’Académie de Musique di Sion e con Pierre-Yves Artaud a Como. Ha partecipato agli stages di Musica da Camera tenuti da Oscar Ghiglia a Torino, da Ruggero Chiesa a Verona e da Maurice Bourgue a Como. Ha studiato composizione con Daniele Bertotto.

Ha collaborato con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra Nazionale della RAI di Torino e l’Orchestra da Camera di Aosta. Ha partecipato a diverse registrazioni discografiche e televisive.

Ha svolto un’intensa attività concertistica nell’ambito di numerose rassegne in Italia e all’estero e ha collaborato, inoltre, all’allestimento di spettacoli teatrali.

Nel 2007 è stata pubblicata “Suite per 2”, raccolta di 27 Studi per due flauti o per flauto e clarinetto da Giancarlo Zedde, Torino. 

Nel 2009 è stato pubblicato dall’Associazione Flautisti Italiani il volume “Alla corte di Federico il Grande. La famiglia Bach e il flauto” scritto in collaborazione con Ugo Piovano e Giovanni Battista Columbro.

Nel 2013 è stato pubblicato “Cantico all’alba del giorno”, quintetto per flauto, clarinetto, chitarra, viola e violoncello da Ut Orpheus Edizioni di Bologna. Dallo stesso editore è stato pubblicato nel 2014 “Fables and Stories”, cinque brani per flauto, viola (o violino) e chitarra.

Nel 2016 ha curato l’edizione studio e l’analisi armonica della “Sonata per il flauto solo senza Basso” in la minore, Wq 132, di Carl Philipp Emanuel Bach, per l’editore VigorMusic di Salerno. Nel 2017 viene pubblicata “Azulejos” , una composizione cameristica per flauto, viola e arpa dalla casa editrice Da Vinci Publishing di Osaka, e nel 2018 “Africana Suite”, una composizione per coro e ensemble strumentale.

Nel 2019 viene pubblicata da Giancarlo Zedde Editore, Torino, “Sketches no.2” , una composizione ispirata al jazz per sax soprano e pianoforte, e, nel 2021, “Blue Sonata” per flauto e pianoforte.

Nel 2022, in collaborazione con Ugo Piovano, ha curato la pubblicazione della raccolta “12 Studi seriali per flauto” di Arturo Danesin e del Concerto per due flauti, archi e Continuo di Felice Evaristo Dall’Abaco.

Nel 2024 viene pubblicato “Danze per clarinetto e pianoforte” da Giancarlo Zedde.

Nel 2025 ha curato con Ugo Piovano la prima edizione del Duetto n.4 di Luigi Hugues per le Edizioni Musicali Raiteri.  

-10%

Iscriviti per ricevere un codice sconto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un sconto esclusivo del 10% su tutto il carrello nel prossimo acquisto.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.