Vai al contenuto

Giovanni Parissone

(Casale Monferrato 1954 – Villanova Monferrato 2020)

Giovanni Parissone nacque a Casale Monferrato il 10 ottobre 1954.
Si diplomò in Organo e composizione organistica con il m° Sergio Marcianò, Pianoforte con il m° Giorgio Vercillo, Polifonia vocale con il m° Sergio Marcianò, Clavicembalo con la prof. Mariolina Porrà e Composizione con il m° Fabio Vacchi nei Conservatori di Alessandria e Milano.
Conseguì il magistero con il m° Emanuele Vianelli e il dottorato con il prof. Angelo Rusconi in Canto gregoriano al Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano. È stato docente nei Conservatori di Alessandria, Aosta, Novara, Matera, Lecce, Reggio Calabria, Milano e, da ultimo, Torino e alla Facoltà Teologica del Nord Italia di Alessandria.
Apprezzato concertista in Italia e all’estero, per oltre 50 anni è stato organista titolare dell’organo Lingiardi della chiesa di Villanova Monferrato. Nel 1980 ha fondato e diretto il Coro gregoriano “Sant’Emiliano” dedito all’attività liturgica e concertistica.
Come compositore ha pubblicato numerose pagine vocali e organistiche per le Edizioni Carrara e, come organista, ha inciso la colonna sonora del film “Cento chiodi” di Ermanno Olmi. È stato coautore e ha collaborato a diverse pubblicazioni su Domenico Mombelli, Luigi Hugues e sul repertorio gregoriano legato al culto di sant’Emiliano.
È morto il 17 marzo 2020, appena tre mesi prima di discutere la tesi per il suo ottavo diploma in Musica Sacra al Conservatorio di Novara.

Testo a cura di Mattia Rossi

-10%

Iscriviti per ricevere un codice sconto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un sconto esclusivo del 10% su tutto il carrello nel prossimo acquisto.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.