Vai al contenuto

Lucia Contini Anselmi

(Vercelli 1867 – ? 1936)

Lucia Anselmi (a volte citata Anselmino) fu una compositrice e pianista che, nata a Vercelli nel 1867, studiò inizialmente con Felice Geremia Piazzano per trasferirsi in seguito a Roma dove studiò pianoforte all’Accademia di Santa Cecilia con Giovanni Sgambati e composizione con Alessandro Parisotti. Promettente concertista, si esibì con successo sia in Italia che all’estero e, dopo aver vissuto a Vercelli e a Torino, si trasferì in seguito a Milano. Qui, sposatasi con l’avvocato Contini, continuò la sua carriera esibendosi al pianoforte.

Fu autrice di diverse composizioni strumentali, come la fiaba lirica in tre atti La sponda magica, il balletto Driadi e Satiri e musica da camera e per grande orchestra. Scrisse inoltre testi sull’insegnamento del pianoforte e l’interpretazione della musica e trattati didattici di tecnica musicale come ad esempio “Della tecnica per l’esecuzione della musica sul pianoforte e sua interpretazione
Morì nel 1936.

-10%

Iscriviti per ricevere un codice sconto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un sconto esclusivo del 10% su tutto il carrello nel prossimo acquisto.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.