Vai al contenuto
Logo del progetto Monferrato Musicale nel Settecento

Monferrato Musicale nel Settecento

In collaborazione con l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

Monferrato Musicale nel Settecento nasce come collana editoriale di un progetto patrocinato dall’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, con un triplice intento: promuovere un metodo di ricerca e riscoperta delle fonti musicali locali mediante censimenti e schedature, ma anche successivi cataloghi e digitalizzazioni; studiare il contesto storico in nacquero queste composizioni; favorire il loro reinserimento nella vita concertistica.
Articolata in edizioni critiche accompagnate da robuste introduzioni storiche e con trascrizioni ispirate al criterio della massima leggibilità, Monferrato Musicale nel Settecento intende mettere a disposizione di chi studia, insegna e fa musica, ma anche dei semplici appassionati, un patrimonio di natura didattica, ricreativa, cantatistica, melodrammatica o sacra germogliato in un territorio – quello del Monferrato settecentesco – tutt’altro che privo di linfa creativa, di mecenati e di cultori consapevoli.

Le ultime novità sul progetto

Pubblicazioni della collana

Numero EditorialeAutoreTitoloOrganicoPrezzo €
EBR 17Michele Alberto OTTONEAssortimento di piccioli capriccjClavicembalo18,00