Partitura e parte staccata di flauto
Il brano utilizza tre melodie molto conosciute dell’opera di Donizetti: “Quando rapito in estasi” (All. moderato, C, re maggiore, mm. 16-81), tema della Cabaletta che chiude la Cavatina di Lucia nella Parte Prima; “Fra poco a me ricovero” (Larghetto, 3/4, la maggiore, mm. 93-157), melodia dell’Aria finale di Edgardo nella Parte seconda e “Come vinti da stanchezza” (Allegretto, 6/8, re maggiore, mm. 180-255), melodia del Coro che costituisce il tempo di mezzo della Scena e Cavatina di Enrico nella Parte Prima.
Questa Fantasia è scritta in modo molto curato. I tre temi sono tutti preparati da introduzioni pianistiche e poi ben sviluppati dal punto di vista virtuosistico fino all’accelerazione finale dell’Allegro vivo (mm. 256-268) che chiude il brano in modo molto brillante.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.